La nouvelle application PreSchool remplace depuis fin août les 3 anciennes applications Basics, Progress et PreSchool. Pour en profiter avec votre compte existant, il suffit dans un premier temps de désinstaller les 3 anciennes applications sur chacune de vos tablettes, puis de télécharger la nouvelle application PreSchool via les stores (liens AppleStore ou Google Play ci-dessus, en fonction de la marque de votre tablette).
PRESCHOOL accompagne l'enfant dans son parcours de jeune élève de niveau Cycle 1 (Petite/Moyenne/Grande Sections) avec l'apprentissage des tris, des premiers tracés... jusqu'à la compréhension de consignes complexes, les séquences temporelles, la reconnaissance des quantités, la construction du nombre, la reconnaissance des lettres, les premiers jeux sociaux,...PreSchool a été conçue avec le soutien du Ministère de l'Education nationale pour les élèves aux besoins particuliers (projet Educare).Le suivi des progrès est intégré à la tablette ; il est imprimable dans votre espace perso.
SCHOOL aide tous les élèves de niveau Cycle 2 (CP,...), petits ou grands, à accéder aux apprentissages fondamentaux. LECTURE, ECRITURE, NOMBRES ET CALCUL sont proposés de manière très rigoureuse et progressive en s'appuyant sur des connaissances scientifiques : psychologie, sciences de l'éducation, ergonomie.School a été conçue avec le soutien du Ministère de l'Education nationale pour les élèves aux besoins particuliers (projet School Comperio).Le suivi des progrès est intégré à la tablette; il est imprimable dans votre espace perso.
KIRIKOU et les enfants extra-ordinaires c’est l’histoire d’une rencontre entre un petit garçon exemplaire, un modèle de courage et d’intelligence, et des enfants différents, extra-ordinaires, qu’il va aider à apprendre un grand nombre de choses.
Le soluzioni LearnEnjoy sono dei supporti pedagogici adattati su tablet che favoriscono l’acquisizione del linguaggio, aumentano le capacità di comunicazione e l’autonomia e servono da supporto all’apprendimento : competenze scolastiche e sviluppo cognitivo.
Grazie alle 3 applicazioni: Basics, Progress e PreSchool, corrispondenti a 3 differenti livelli di sviluppo, LearnEnjoy favorisce uno sviluppo strutturato dell’apprendimento, passo dopo passo…con rigore e delicatezza! Un sistema di controllo integrato dei progressi permette di valutare costantemente il livello dell’allievo.
I nostri software sono associati a programmi di ricerca sviluppati in partenariato con diverse università.
Questi supporti sono stati creati da professionisti riconosciuti che operano all’interno dell’Istruzione e della Salute pubblica:: psicologi esperti in ABA, TEACCH, PECS, ESDM, PRT, ortofonisti, psicomotricisti, illustratori per i giovani… e collaudati da istituti e genitori pilota.
LEARNENJOY è concepito per tutti i bambini ed i giovani con difficoltà di apprendimento e con necessità particolari :
LE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP hanno accesso all’apprendimento grazie ad un supporto che stimola la loro attenzione e ad una presentazione degli esercizi semplice, con lo scopo di migliorare la loro qualità di vita presente e futura.
I GENITORI beneficiano di una guida pedagogica completa che comprende 5 discipline e che permette di far progredire i loro figli nel rispetto delle loro fasi di sviluppo.
I LIBERI PROFESSIONISTI hanno a disposizione un sistema per valutare fino a 15 allievi e di seguire costantemente i progressi di ognuno di loro.
GLI ISTITUTI SPECIALIZZATI hanno accesso a risultati che possono essere stampati su carta e condivisi durante le riunioni di gruppo multidisciplinare per la redazione dei bilanci e dei programmi.
AGLI INSEGNANTI, LearnEnjoy fornisce un supporto pedagogico adattato, che scompone le acquisizioni delle conoscenze al fine di renderle accessibili, nel rispetto dei programmi scolastici. In questo caso, l’inserimento scolastico risulta facilitato!
Grazie ad un sistema di valutazione per attività e per disciplina, sarete in grado di conoscere le competenze acquisite o in corso di acquisizione
Potrete aggiungere le vostre fotografie ed istruzioni al fine di aumentare la motivazione del bambino a comunicare!
In caso di non copertura della rete, le applicazioni possono essere utilizzate in modo non connesso
Le applicazioni possono essere utilizzate dall’allievo da solo, per esercitarsi sulle attività già svolte con un adulto, o in modo accompagnato.
Cerchiamo dei partner all’estero che ci accompagnino nello sviluppo del nostro programma ! Contattateci su contact@learnenjoy.com
« Utilizzo le applicazioni per delle sessioni pedagogiche. I diversi livelli di difficoltà e la varietà degli argomenti proposti mi permettono di lavorare con degli adolescenti con un livello che va dalla scuola materna alla seconda elementare sull’osservazione, la logica, la comprensione orale e la lettura. Posso dunque dire che si tratta di un sistema educativo pertinente. Inoltre, il tablet è uno strumento assai gradito dagli autistici, a prescindere dal loro livello. »
« Utilizzo le applicazioni Learn Enjoy da un anno con i miei pazienti autistici, adulti e piccini. I 3 livelli progressivi mi sono serviti da filo conduttore, con alcuni dei miei pazienti. Per altri, invece, le applicazioni sono state IL rafforzamento ! In sostanza, le applicazioni mi sono servite come strumento durante le fasi di osservazione e di bilancio per valutare la presenza o meno di una data competenza. »
« Ludiche ed ergonomiche, le applicazioni LearnEnjoy sviluppate per iPad sono un ottimo strumento adattato ai bambini affetti da autismo. Recenti studi hanno dimostrato che i bambini autistici sono molto motivati a seguire gli esercizi proposti con un conseguente sviluppo nell’apprendimento. »
« Ho trovato questa applicazione molto completa, in quanto permette di lavorare sull’autonomia, sulla comunicazione, l’apprendimento cognitivo e le capacità. Si ha la possibilità di seguire i progressi del bambino, di lasciarlo lavorare solo od accompagnato. Ho molto apprezzato che le istruzioni siano date in versioni differenti per lo stesso tipo di esercizio, il che permette una comprensione più ampia. È come avere più applicazioni in una, dove il gioco e l’apprendimento sono un tutt’uno, una caratteristica che non ho trovato altrove. Mia figlia ha dato prova di nuove competenze che non avrei immaginato.»